12-13 June 2018 – Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7 Sala Malliani
Martedì 12 giugno. // Presiede: Giuseppe Zanetto
ore 14.00: Saluti istituzionali: A. D’Agostino (Direttore del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici)
ore 14.30: P. Cesaretti (Università di Bergamo) : ‘L’ottava meraviglia del mondo, ovvero Santa Sofia di Costantinopoli tra descrizione e narrazione’
ore 15.00: B. Daskas (Università Ca’ Foscari, Venezia, Marie Sklodowska Curie Research Fellow): ‘Iconografie della chiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli fra IX e XII secolo’
ore 15.30-16.00: discussione
ore 16.30: A. Canobbio (Università di Pavia): ‘Le ville di Plinio il Giovane tra realtà fisica e immagine retorica’
ore 17.00: F. Lubian (Liceo classico “G. Zanella”, Schio – Università di Padova): ‘Maiestate potens muneribusque opulens: intervisualità e intertestualità degli edifici sacri nel Peristephanon di Prudenzio’
ore 17.30: A. Raschieri (Università di Milano): ‘Scrittura, oggetti e luoghi: incroci intervisuali in Isidoro di Siviglia’
ore 18.00-18.30: discussione
Mercoledì 13 giugno. // Presiede: Massimo Gioseffi
ore 9.15: E. Esposito (Università di Potenza): ‘Words and Pictures: letteratura e arti figurative in epoca ellenistica’
ore 9.45: É. Prioux (Université Paris Nanterre): ‘L’élégie du tatouage et les fantasmes artistiques ultraviolents d’un poète du IIIe s. avant J.-C.’
ore 10.15: L. Floridi (Università di Milano): ‘Luc. DMar. 14: Perseo e Andromeda tra intertestualità e intervisualità’
ore 10.45-11.15: discussione
ore 11.30: S. Harrison (Università di Oxford): ‘Mythological images in Horace’s Odes: intervisual possibilities’
ore 12.00: A. Stramaglia (Università di Bari): ‘Fra testo e immagine: una raccolta di novelle nella Roma di Augusto’
ore 12.45-13.15: discussione e chiusura del lavori
Please feel free to get in touch for any information: lucia.floridi@unimi.it; massimo.gioseffi@unimi.it; paola.moretti@unimi.it; nicola.pace@unimi.it;amedeo.raschieri@unimi.it; giuseppe.zanetto@unimi.it